Merlot IGP Bio
ANALISI SENSORIALI
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo: Intenso, vivace e fresco, con aromi di frutti di bosco, more, mirtilli, melograno, richiami di pepe e fiori di ciliegio
Gusto: Pieno e avvolgente; sapido; tannino vellutato; al palato note di prugna e spezie si amalgamano ad accenni di vaniglia e amarena
Abbinamenti: Primi piatti saporiti, secondi di carne, bolliti, arrosti di manzo e di maiale, formaggi di media stagionatura
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
DATI ANALITICI
Alcool (% vol): 13,50 / Zuccheri: secco / Annata: 2016
Vitigno: Merlot
Denominazione: TERRE DEGLI OSCI Merlot
Designazione: I.G.T.
Tipo di terreno: Calcareo/argilloso, media collina 200-400 metri s.l.m.
Varietà d’uva: Merlot
Sistema d’allevamento: Cordone speronato
Metodi di difesa: Biologica, lotta antiparassitaria integrata ad impatto ambientale controllato
Epoca di vendemmia: Prima e seconda decade di settembre
Modalità di raccolta: Manuale
Vinificazione: L’uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata (+10° a + 28° C), in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa due settimane, al fine di estrarre colori ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la svinatura
Affinamento: La maturazione avviene per 2 mesi in vasche inox. Il vino imbottigliato viene conservato in locali termocondizionati per almeno quattro mesi